
Risultati per Commercio ingrosso frutta
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Commercio ingrosso frutta':
Risultati maggiormente rilevanti:


Le imprese che intendono svolgere l' attività di commercio all'ingrosso di prodotti non alimentari, alimentari, prodotti ortofrutticoli, carnei ed ittici. Per commercio all'ingrosso si intende l'attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende ad altri commercianti, all'ingrosso o al ...


commercio all’ingrosso di alimenti pronti deperibili a base di frutta o di ortaggi. Soglia per il Regime Forfettario: Possono accedere al Regime Forfettario con aliquota al 15% le attività che non superano la soglia di ricavi annuale pari a. € Categoria di rischio.


Prezzi all'ingrosso dei prodotti ortofrutticoli: anno in corso | Camera di Commercio di Bologna. Riunioni in videoaudioconferenza.
Altri risultati:


Dalla classe 46.31 sono escluse: - commercio all'ingrosso di succhi di frutta ed ortaggi, cfr. 46.34 - commercio all'ingrosso di pasti e piatti pronti, cfr. 46.38 - commercio al dettaglio di pasti e piatti pronti, cfr. 47.11, 47.29. Codici, Descrizioni attività, Soglie per il regime forfettario, Categorie di rischio.


Commercio frutta e verdura, ingrosso ortofrutta Verona - Leonardi srl. Bontà dalla natura. Le migliori selezioni di frutta e verdura con la sicurezza di una filiera controllata e della ricerca della qualità dal 1972. Perchè Leonardi Da dove nasce la qualità. Prodotti di origine nazionale.


L'attività di commercio all'ingrosso è svolta da chiunque acquisti merci in nome e per conto proprio e le rivende ad altri commercianti - all'ingrosso o al dettaglio -, ad utilizzatori professionali, o ad altri utilizzatori in grande. Questa attività può assumere la forma di commercio interno, di importazione o di esportazione.


I mercati ortofrutticoli all'ingrosso che partecipano alla rilevazione sono: Roma, Milano, Bergamo, Torino, Verona, Padova, Treviso, Bologna, Bolzano, Piacenza, Reggio Emilia, Parma, Rimini, Firenze, Napoli, Catania, Genova, Cesena e Siracusa.